Icona di ricerca download.it

Come usare WhatsApp Web: la Guida Completa

WhatsApp è uno dei servizi digitali che più usiamo quotidianamente e che ci ha notevolmente semplificato la vita. Con quest’applicazione possiamo restare in contatto con le persone della nostra vita in modo molto più semplice, immediato e informale che con l’utilizzo degli sms o delle email. Fino ad ora lo hai utilizzato esclusivamente su smartphone, ma sapevi che esiste anche una versione web che puoi utilizzare dal browser e dal PC? No, ma ti ha incuriosito? Bene, in questo articolo ti spiegherò come usare WhatsApp Web, ma per prima cosa lascia che ti spieghi esattamente che cos’è.

Whatsapp Web non è un social network, ma è la versione online dell’applicazione che noi tutti conosciamo. Questa è in tutto e per tutto uguale all’app, ma si utilizza dal browser. Ciò significa che avrai la possibilità di utilizzare il servizio di messaggistica istantanea finalmente anche dal PC. In questo modo, WhatsApp si può trasformare anche in un’utile strumento di lavoro per comunicare e inviare file e documenti in modo istantaneo.

Per utilizzare il servizio dal browser non sarà assolutamente necessario fare un altro account, ma semplicemente si sdoppia quello che già si utilizza sullo smartphone. Inoltre, grazie alla funzione “multi-dispositivo” potrai usare lo stesso account su più dispositivi in contemporanea, in tutto 4. Quindi anche dal browser del tuo telefono o di un altro telefono ancora.

Inoltre, il servizio web è gratuito, quindi non dovrai pagare nessun abbonamento o sottoscrizione. Ma soprattutto, non presenta nessun problema di compatibilità perciò potrai chattare con i tuoi amici sul browser che preferisci: Chrome, Safari, Microsoft Edge, Opera o Mozilla Firefox, a te la scelta! E ora addentriamoci nei meandri di WhatsApp Web per capire come usarlo al meglio!

INDICE

Come usare WhatsApp Web su PC

È arrivato il momento di provare finalmente WhatsApp dal tuo PC. Ti illustrerò quindi la semplice procedura che d’ora in poi dovrai ripetere ogni volta che ti vorrai connettere.

  • Dal tuo PC apri il browser che utilizzi generalmente per navigare su internet. Come detto in apertura, puoi utilizzare quello che preferisci poiché il servizio non presenta alcun problema di compatibilità;
  • Vai quindi sul sito ufficiale di WhatsApp Web;
  • Ora prendi il tuo smartphone e apri l’applicazione di WhatsApp;
  • Clicca in alto a destra sui tre puntini e poi clicca su dispositivi collegati;
  • Nella nuova schermata clicca sul pulsante collega un dispositivo;
  • Scegli se utilizzare i dati mobili o collegarti al Wi-Fi;
  • Sblocca il telefono per confermare la tua identità;
  • Con il tuo telefono inquadra il QR code mostrato nella pagina di WhatsApp Web che hai precedentemente aperto dal browser.

Tutte le tue chat saranno visibili entro pochi secondi sul tuo browser. E se vuoi collegare più dispositivi puoi farlo tranquillamente, ripetendo lo stesso procedimento che abbiamo appena fatto.

Come funziona WhatsApp Web

Usare WhatsApp Web è semplicissimo. A sinistra in alto troverai l’icona con la tua immagine del profilo, che ti basterà cliccare per modificare il nome utente, la foto o le info.

Sempre in alto nella parte sinistra dello schermo troverai altre tre icone. Cliccando sul cerchio puoi vedere le storie pubblicate dei tuoi contatti. Se clicchi sul fumetto puoi avviare una nuova chat, mentre cliccando sui tre puntini puoi gestire le chat, accedere alle impostazioni o disconnetterti dal dispositivo.

Sotto queste icone trovi un riquadro con tutte le tue chat e ti basterà cliccare su quella che ti interessa per aprirla. I messaggi compariranno quindi sulla parte destra dello schermo. Potrai scrivere un nuovo messaggio nell’apposita casella collocata in basso e allegare emoticons, gifs e file esattamente come faresti sull’app cliccando sulle apposite icone accanto alla casella di scrittura a sinistra.

Puoi anche inviare messaggi vocali cliccando sull’icona a forma di microfono sulla destra e consentendo a Whatsapp Web di accedere al microfono del PC. Per inviare il messaggio vocale clicca poi sull’icona di aeroplanino sempre in basso a destra.

Da WhatsApp Web puoi poi anche leggere i vecchi messaggi della chat, semplicemente scorrendo verso l’alto o ricercandoli per parole chiave, cliccando in alto a destra sulla lente d’ingrandimento. Per tutte le altre azioni come eliminare i messaggi o la chat clicca sui tre puntini sempre in alto a destra.

Una volta aperto WhatsApp Web ti chiederà se vuoi attivare le notifiche desktop sul dispositivo. Se vuoi farlo, ricorda però che se non sei connesso o non hai WhatsApp aperto sul browser le notifiche non compariranno. Alcuni browser consentono però di attivare le notifiche in background, ossia anche se non siete connessi, ma dovrete impostarlo voi manualmente.

Come usare WhatsApp Web su tablet

Come usare whatsapp web

WhatsApp Web può essere utilizzato anche su tablet, non importa che sia Android o iPad, dato che non esistono problemi di compatibilità.

Il procedimento è lo stesso che abbiamo appena visto per PC. Ma dovrai prima attivare dal tablet la modalità sito desktop sul browser che utilizzi. Questo ti consentirà di vedere l’interfaccia del programma come se lo stessi usando dal pc e di utilizzarlo come tale. Altrimenti, se non attivi la modalità sito desktop il QR Code non comparirà e, anzi, il sito ti suggerirà di scaricare l’app per tablet e smartphone.

  • Collegati quindi al sito di WhatsApp Web sul browser che preferisci;
  • Se ti colleghi da Google Chrome, clicca in alto a destra sui tre puntini e clicca poi sulla voce sito desktop;
  • Se invece ti colleghi da Safari clicca su Aa sempre in alto a destra e clicca poi sulla voce richiedi sito desktop;
  • A questo punto sul sito di WhatsApp Web a cui ti sei precedentemente collegato comparirà un QR code;
  • Prendi quindi il tuo smartphone e apri WhatsApp;
  • Clicca in alto a destra sui tre puntini e poi su dispositivi collegati;
  • Clicca su collega un dispositivo;
  • Nell’avviso che ti viene mostrato scegli se utilizzare i dati mobili o il Wi-Fi;
  • Per confermare la tua identità sblocca il telefono come richiesto;
  • Con il telefono inquadra ora il QR code mostrato sul tablet nella pagina di WhatsApp Web;
  • Sei ora collegato su WhatsApp anche su tablet!

Come usare WhatsApp Web su Android e iPhone

Se vuoi utilizzare WhatsApp Web da un altro smartphone puoi farlo senza alcun problema. Come abbiamo già detto questo servizio consente di connettersi allo stesso account con un massimo di quattro dispositivi, non importa quali siano.

Il procedimento è lo stesso che abbiamo appena visto nel precedente paragrafo sui tablet, a cui ti rimando. Quindi dal secondo smartphone dovrai collegarti sul sito di WhatsApp Web e attivare la modalità sito desktop sul browser, altrimenti non ti sarà possibile visualizzare il QR code e completare la procedura.

Come usare WhatsApp Web senza telefono

Dopo quello che abbiamo visto fino ad ora la domanda sarà sorta spontaneamente. Se non hai il telefono a portata di mano, puoi comunque utilizzare WhatsApp Web? Sì, puoi farlo, ma non se stai usando il servizio web per la prima volta. Lascia che ti spieghi.

Per effettuare l’accesso a WhatsApp Web la prima volta, lo smartphone è obbligatorio, altrimenti non potrai compiere tutti i passaggi che abbiamo visto sinora. Se invece ti sei connesso a WhatsApp Web in precedenza, quindi hai già svolto tutta la procedura come l’abbiamo vista pocanzi, e non ti sei disconnesso, allora ti basterà andare sul sito di WhatsApp Web per entrare in automatico senza bisogno di ripetere la procedura con lo smartphone.

Guide Consigliate

Non funziona WhatsApp: cosa fare?

WhatsApp è il servizio di messaggistica istantanea più utilizzato al mondo. Ci consente di comunicare con gli amici e scambiare con loro contenuti e...

Come vedere storie Instagram senza account

Sei l’amico del gruppo che ancora si ostina a non iscriversi ad Instagram. Eppure sembra che tutto ciò che riguardi le persone della tua vita passi da...

Antivirus gratuiti

Virus, malware, trojan, spyware: da quando PC e cellulari sono entrati nella nostra vita questi termini, un po' ostici da pronunciare per chi non...